Pagina 1 di 6

BASKET - Olimpiadi Pechino 2008

Inviato: 24/06/2008 - 01:10
da Premier
Dream Team, il ritorno
Ora basta brutte figure


Gli Stati Uniti hanno diramato le convocazioni per Pechino: spaventoso il potenziale con Kobe, LeBron, Kidd e Wade tra gli altri. L'obiettivo è fare sul serio. Coach Krzyzewski: "Il basket è globale ma pensiamo di essere i migliori"

Krzyzewski con Carmelo Anthony e Dwayne Wade. Reuters
NEW YORK, 23 giugno 2008 - La Nazionale Americana, quella che fino a qualche tempo fa veniva definita “Dream Teamâ€

Inviato: 25/06/2008 - 14:12
da GMDrino
Specie in posizione di PG dove Kidd farà  da veterano ma ormai non è più il miglior play della lega... CP3 è il futuro 8) 8) 8)

Inviato: 25/06/2008 - 15:05
da celtic
Per me invece possono perdere, il fatto di aver portato tutte le loro stelle e' negativo, non e' mica l'All star game, il fatto di essere cosi' tanto superiori agli avversari sulla carta probabilmente li spingera' a non lavorare a fondo sugli schemi e sugli avversari.
Molti di questi fenomeni sono ragazzi dotati di straordinari mezzi fisici ma sulla cui intelligenza cestistica e' lecito nutrire molti dubbi.
Non bisogna dimenticare che si gioca con le regole FIBA in quest'ottica direi che i giocatori piu' temibili saranno Kobe, Chris Paul e Boozer gli altri serviranno soprattutto a fare spettacolo nel girone di qualifiicazione.
Spagna e Lituania possono fare partita, senza dimenticare la Russia ed eventualmente la Grecia.
Tutto questo per dire che per me valgono attorno all' 1.60.

Saluti

Inviato: 29/07/2008 - 11:37
da giuppy
Interwetten ha Usa 1.45 ma mi sembra uno specchietto per allodole......danno 30 euro!!!!!!!!!!!!!!!! almeno a me

Inviato: 30/07/2008 - 14:43
da divanorosa
Playmaker e centro iraniani sono di livello spaventoso!
Scusate l'offtopic

Inviato: 03/08/2008 - 20:56
da Premier
Dream Team senza macchia
ma la Russia non sfigura

Stampa articolo | Invia articolo | Commenti:6
Quarta vittoria su quattro nei test preolimpici degli Usa. Battuti 89-68 i Campioni d'Europa in carica, che riescono però a limitare l'attacco della squadra di coach K. Bryant protagonista con 19 punti, bene anche Anthony e Wade
L'abbraccio del Dream Team dopo la vittoria sulla Russia. Afp
SHANGHAI (Cina), 3 agosto 2008 - Ancora una vittoria, la quarta in quattro test, ma stavolta il Dream Team ha mostrato il volto umano nonostante abbia tirato con il 57,1% dal campo. E soprattutto la Russia, sconfitta 89-68, non ha sfigurato al cospetto di quella che sembra l'unica candidata all'oro olimpico della pallacanestro.
ANDAMENTO LENTO - La Russia oppone la zona all'attacco statunitense che viaggia a 118 punti di media a partita nei test preolimpici. L'obiettivo dei campioni d'Europa in carica è quello di rallentare il ritmo vertiginoso della squadra di coach Mike Krzyzewski, che manda presto in campo Tayshaun Prince. Gli Usa chiudono il primo quarto 29-17, ma nel secondo la Russia non naufraga, trascinata da Andrei Kirilenko, setlla degli Utah Jazz, e concede al Dream Team appena 17 punti, andando al riposo sotto 31-46.
BRYANT SHOW - Coach K ricomincia con Chris Paul in cabina di regia al posto del play titolare Jason Kidd (tenuto in panchina per tutta la ripresa, "ma giovedì sarà  al suo posto" assicura il tecnico Usa). Ma è Kobe Bryant a mettere in cassaforte il match segnando 12 dei suoi 19 punti nella seconda metà  di gara. La Russia reagisce piazzando un break di 18-8 che dimezza il vantaggio americano, prima che l'Mvp in carica, Wade e Redd riconsegnino al quintetto a stelle e strisce venti punti di vantaggio alla fine del terzo quarto (71-51). L'ultimo parziale non cambia le carte in tavola, e gli oltre 14 mila di Shanghai applaudono le giocate di Bryant.
STATISTICHE - Kobe chiude con 19 punti (7/13 dal campo con 2/6 da tre) e 4 falli, sintomo dell'attenzione che la stella dei Lakers sta mettendo alla fase difensiva. Bene anche Anthony (17 punti e 7 rimbalzi) e Wade (16). Nella Russia, che ha vinto 43-35 la sfida sotto le plance, brillano Kirilenko (18 punti) e l'americano (di nascita) JR Holden (17). Martedì alle 14 ora italiana gli Usa affronteranno l'Australia nell'ultimo test preolimpico.
gasport

Inviato: 03/08/2008 - 22:18
da celtic
celtic ha scritto:Tutto questo per dire che per me valgono attorno all' 1.60.

Saluti


Certo che ne dico di caxxate, per fortuna non ho giocato niente :D

La cattiveria e la determinazione mostrata dagli americani in questi test e' stata impressionante e di avversarie credibili in giro non se ne vedono molte.
A parte la Spagna.
Nelle amichevoli gli spagnoli hanno mostrato tutto il loro potenziale, certo gli americani sono superiori e non di poco.
Ma in fondo questo e' l'anno della Spagna, no?
Spagna 7.4 Bf.

PS Nel post sopra avevo scritto che i lituani potevano far partita ma senza Macijauskas e Ilgauskas e' gia' tanto se non beccano un ventello.

Saluti :wink:

Inviato: 04/08/2008 - 14:57
da jfive
io ho giocato su pinna a 4 che gli usa non vincono l'oro... non so perchè ma li vedo troppi e troppo carichi... forse ho sbagliato a prenderla ora perchè fino ai quarti secondo me sale, mal che vada gioco sulla loro vittoria nelle partite che contano almeno per recuperare la posta ma in generale ci credo ad una loro sconfitta...

Inviato: 04/08/2008 - 17:00
da dap
Cioè, se sono andati in vacanza (ma Pechino non piace molto) va bene, altrimenti dove sta il problema? Questo è un vero Dream Team anche più di quelli già  famosi. E' vero che non hanno giocato molto assieme ma anche le altre tra campionati e coppe varie non si sono molto dedicate .
Interwetten aveva 1.45 per ben...30 euro. Non ho visto ancora tutte le altre quote , ma intorno a 1.40 non cerco più, metto.

Vinco o divento italiano

Inviato: 08/08/2008 - 12:28
da Premier
http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpia ... kobe.shtml

Kobe e la febbre dell'oro
"Vinco o divento italiano"
Stampa articolo | Invia articolo | Commenti:10
Alla conferenza stampa ufficiale della nazionale Usa di basket, circondato da una folla di giornalisti e cacciatori d'autografi, Bryant scherza: "Se non arriviamo primi, dovremo cambiare cittadinanza. Dovrete chiamarmi 'Kobe Giovanni'. E sto pensando di comprare casa in Italia"
Entusiasmo strabordante per Kobe Bryant a Pechino. Reuters
PECHINO, 8 agosto 2008 - KobeBryant prenderà  la cittadinanza italiana. O almeno così ha dichiarato, ma solo nel caso che gli Stati Uniti del basket, anche questa volta, non vincano la medaglia d’oro. Ieri la squadra al completo è stata al Main Press Center per la conferenza stampa ufficiale tra l’entusiasmo dei volontari che si sono ammassati a caccia di autografi, cosa normalmente proibita negli eventi ufficiali della Nba.
GIOVANNI - Kobe, presentato laconicamente come "debuttante all’Olimpiade" ha diviso con LeBron James il tavolone principale, mentre i compagni erano sparsi per la sala a disposizione dei giornalisti, attorniato da decine di telecamere e fotografi. Scherzando ha detto che lui e i suoi compagni lasceranno gli Stati Uniti se non vinceranno l’oro: "Ne abbiamo parlato tanto ridendo in questi giorni, ma se vogliamo davvero restare cittadini degli Stati Uniti dobbiamo arrivare primi" ha detto aggiungendo che nel caso non ce la facessero: "Diventerò italiano. Dovrete chiamarmi Kobe Giovanni. Avete idea di cosa sarebbe?".
CON WADE ALL'OLIMPIA - L’Italia, dove è cresciuto seguendo sui nostri campi il padre Joe, è sempre presente nella mente dell’asso dei Lakers, che capisce perfettamente e parla ancora ottimamente la nostra lingua. Al raduno di Las Vegas, quando era giunta la notizia delle grandi offerte dei club europei per alcuni atleti Nba, Kobe parlando con Wade aveva detto: "Che ne dice Dwyane, se ci danno davvero 50 milioni di dollari netti in 2 anni andiamo assieme a giocare a Milano". Scherzava, ma oggi è tornato sull'argomento più seriamente. La base della discussione, va chiarito per evitare equivoci, era un'offerta da 50 milioni di dollari, del tutto ipotetica e irrealizzabile, ma sentite le parole di Kobe: "Di fronte a una cifra così, chi si tirerebbe indietro? Però devo dire che se l'offerta arrivasse da Milano o dall'Italia per me sarebbe più significativa rispetto ad altri Paesi. Io lì sono cresciuto, è un posto che conosco. Ci vado spesso e ho ancora molti amici, tanto è vero che sto pensando di comprare una casa in Italia".
dal nostro inviato
Luca Chiabotti

Inviato: 08/08/2008 - 15:07
da Etabeta
non sono un patito del basket ma USA al 35% win mi sembra una rapina

Inviato: 12/08/2008 - 17:42
da anci4ever
Qualcuno può spiegarmi la scelta del coach argentino di convocare come cambio di Oberto un camionista obeso? :shock:

Inviato: 12/08/2008 - 23:14
da Yourworstnightmare
Vista oggi la Spagna che dovrebbe essere la diretta concorrente posso dire che a meno che non si diffonda uno strano virus questi ballano sulle ossa di tutti...tra un pò la Spagna perdeva con la Cina che definire squadra è un complimento, anzi per chi ha voglia di rischiare a me stanno simpativi i ragazzi dell'Angola e visti oggi direi che non sono inferiori ai cinesi...

Inviato: 13/08/2008 - 01:35
da cugi
Yourworstnightmare ha scritto:Vista oggi la Spagna che dovrebbe essere la diretta concorrente posso dire che a meno che non si diffonda uno strano virus questi ballano sulle ossa di tutti...tra un pò la Spagna perdeva con la Cina che definire squadra è un complimento, anzi per chi ha voglia di rischiare a me stanno simpativi i ragazzi dell'Angola e visti oggi direi che non sono inferiori ai cinesi...


Io ci andrei un pò cauto a giudicare una squadra come la SPAGNA (o la stessa ARGENTINA che ha perso il primo incontro) dopo solo un paio di matches nella fase eliminatoria. Solo dai quarti in poi si comincia a fare sul serio.. La squadra USA parte da sempre con i favori dei pronostici, quest'anno poi sembrano davvero determinati, ma la SPAGNA (con GASOL, FERNANDEZ e compagnia bella) o la stessa ARGENTINA potrebbero rendergli la vita un poco difficile.....

Ciao

Inviato: 13/08/2008 - 01:44
da Yourworstnightmare
Se una squadra è disunita però e si basa su giocatori singoli non va tanto lontano non concordi?e la Spagna e la stessa Argentina al momento hanno fatto vedere soltanto questo...