Pagina 1 di 1

EURO 2008 - 17 GIUGNO -

Inviato: 13/06/2008 - 14:44
da geghege'
20.45 OLANDA - ROMANIA
20.45 FRANCIA - ITALIA

Inviato: 15/06/2008 - 12:45
da geghege'
Francia-Italia allo slovacco Michel

La sfida cruciale del gruppo C tra Francia e Italia, è stata affidata allo slovacco Lubos Michel. Entrambe le squadra, finaliste ai mondiali di Germania 2006, oltre a giocare dovranno tenere un orecchio alla gara di Berna, dove l'Olanda già  qualificata affronterà  la Romania che precede i transalpini e gli azzuri in classifica di un punto. Allo Stade de Suisse dirigerà  lo svizzero Massimo Busacca

Inviato: 15/06/2008 - 12:48
da geghege'
Francamente la designazione di Michel ed in contemporanea di Busacca per Olanda- Romania non mi piace per niente.Due buoni arbitri ma troppo amici del sig.Blatter...

Inviato: 15/06/2008 - 13:08
da ancient mariner
geghege' ha scritto:Francamente la designazione di Michel ed in contemporanea di Busacca per Olanda- Romania non mi piace per niente.Due buoni arbitri ma troppo amici del sig.Blatter...


quoto, più che altro perchè lo slovacco non sembra in grande forma :?

però se penso che qualche giorno fa si parlava di WEBB (per intenderci, l'arbitro di austria-polonia :? ) per italia-francia sulla gazzetta...brrr, penso che abbiamo scampato un bel pericolo! :P

Inviato: 15/06/2008 - 13:46
da sergab
La scelta dell'arbitro slovacco, non mi pare malvagia, non credo a combine o quant'altro.

Comunque ultime partite del girone, le possibile combinazioni per il passaggio del turno dal sito Uefa:

Gruppo C (martedì 17/6)
Olanda (6, vincitrice del girone) - Romania (2), Francia (1) - Italia (1)


L'Olanda si è già  matematicamente assicurata il primato nel girone e la Romania sarà  certa di farle compagnia nei quarti in caso di vittoria nello scontro diretto di Berna. In caso di sconfitta o pareggio, i romeni si vedrebbero superati in classifica da Francia o Italia, qualora una delle due formazioni prevalesse nella sfida di Zurigo. Per centrare l'accesso ai quarti i Bleus sono condannati a vincere, mentre in caso di sconfitta della Romania e di pareggio con gol nella gara del Letzigrund, gli Azzurri si qualificherebbero a spese delle altre due contendenti per il maggior numero di reti segnate negli scontri diretti (non conterebbero le reti contro l'Olanda).

Se la Romania perde con uno, due, oppure tre gol di scarto - con punteggio differente dal 3-0 - e Francia ed Italia pareggiano senza gol, saranno i romeni a qualificarsi, in virtù di una migliore differenza reti generale rispetto agli Azzurri (in quanto i gol segnati nei tre scontri diretti sarebbero gli stessi per Italia e Romania). In caso di sconfitta rumena con almeno quattro gol di scarto, l'Italia avanzerebbe con il pareggio 0-0 in virtù di una migliore differenza reti generale. In caso di sconfitta romena per 3-0 e di 0-0 nella sfida di Zurigo sarà  l'Italia ad accedere ai quarti in virtù di un migliore coefficiente di qualificazione (2.364 contro il 2.250 della Romania).


Do fiducia agli Olandesi di MVB:

OLANDA vs ROMANIA Olanda +1/2@1,85 costruito con il 3,45 di better e x a 4,00, per quello che danno(del segno X naturalmente).
Con le stesse quote si può costruire anche un +1/4 a 2,11.



Ciao e buona punta a tutti

Inviato: 15/06/2008 - 19:29
da AcademyofBetting
chi è in grado di risalire alle percentuali di qualificazioni delle 3 squadre? In base a tutte le possibili combinazioni di risultati ovviamente... :D