Pagina 8 di 9

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 22/06/2018 - 23:18
da ameba
Il Web ha scritto:
agoago72 ha scritto:
Non credo che ci sia mai stato. A Napoli esiste uno sferisterio, a Fuorigrotta, ormai in rovina,
Non penso che sia mai stato usato per gare con scommesse.


:shock:


Come no, webbone, altrochè, ma cosa mi dici mai ? :D

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 22/06/2018 - 23:22
da ameba
Si giocava a tarda serata fino a notte fonda, dopo che ti eri semistirato ad Agnano e/o al Cinodromo, si giocava, si giocava........

Ho trovato questo in rete per far sì che non ti rimangano dubbi :

http://ilnapoletano.org/2014/04/la-pelota-casca/

:wink:

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 22/06/2018 - 23:29
da Il Web
non avevo dubbi, avevo capito dal 'tono' :mrgreen:

sapevo del cinodromo, per racconti di altri, ma non della pelota

forse è stata prima del 1980?

strano che non abbia ma trovato nessuno che ci è stato prima di oggi

comunque buono a sapersi...

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 22/06/2018 - 23:32
da Il Web
comunque quello è un buon sito

avevo trovato un pezzo molto interessante sul cinodromo
con molte info

ma li ci sono stati anche ex frequentatori di questo forum

si parla di corse ad handicap tra levrieri e cani di altra razza
una roba da sballo, che, se fosse, vero, mi dispererei per non averle mai viste!!!!

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 22/06/2018 - 23:42
da ameba
Non lo hai trovato nemmeno oggi, perchè purtroppo personalmente non ci sono mai stato, ma ho amici che me ne hanno raccontate tante di serate passate lì. Io ero giovincello ed avevo timore che l' ambiente fosse un po' troppo delinquenziale e non avrei potuto godere appieno del brivido della scommessa. Ti parlo di fine anni '70. Comunque ora me ne pento, maggiormente dopo aver letto il tuo pezzo sul blog, è un' esperienza che alla fine mi è mancata, avrei fatto bene a farmi passare anche quello "sfizio" :spiega: :wink:

Un abbraccio a tutti i vecchi amanti e romantici della "scommessa" ! :wink:

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 22/06/2018 - 23:45
da ameba
Il Web ha scritto:
strano che non abbia ma trovato nessuno che ci è stato prima di oggi


Mi riferivo ovviamente a questo post :spiega:

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 23/06/2018 - 08:44
da Il Web
A Milano la pelota non era certo un posto pericoloso ... molto meno dell'ippodromo.
Del resto, era più un divertimento. Non si andava, almeno chi puntava già abbastanza seriamente, per recuperare come dice il 'collega' napoletano per quanto riguarda la sua esperienza.

Comunque, ora è in crisi ovunque. C'è anche il fatto che dal punto di vista sportivo, non è facile da praticare come altri sport. E poi non è così semplice.

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 23/06/2018 - 11:59
da agoago72
Scusate sono curioso...si scommetteva solo al totalizzatore mi sembra di aver capito...che tipo di scommesse si potevano fare ? Tipo le scommesse ai cavalli ( vincente, accoppiata, trio ). Quanto era in media il " movimento " delle scommesse ? Quanta gente andava in media nel periodo d'oro a vedere questa pelota ? Più o meno tipo al cinodromo negli anni ottanta ? C'erano delle tribune ?

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 23/06/2018 - 14:17
da Il Web
agoago72 ha scritto:Scusate sono curioso...si scommetteva solo al totalizzatore mi sembra di aver capito...che tipo di scommesse si potevano fare ? Tipo le scommesse ai cavalli ( vincente, accoppiata, trio ). Quanto era in media il " movimento " delle scommesse ? Quanta gente andava in media nel periodo d'oro a vedere questa pelota ? Più o meno tipo al cinodromo negli anni ottanta ? C'erano delle tribune ?


Il movimento della Pelota non lo ricordo, ma non era un gioco 'forte', da pro o semi-pro. Classico totalizzatore.

Spettatori: alcune centinaia nei feriali, oltre 1000 con tribuna al piano di sopra aperta per l'occasione. Anche 1500 direi.

Cinodromo di Roma frequentato abbastanza
(mio articolo https://www.infobetting.com/blog/cinodromo-di-roma/)

tutto un altro ambiente e discorso, si marciava forte
milioni (di lire) su un cane si piazzavano easy...

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 23/06/2018 - 16:50
da agoago72
Si al cinodromo di Roma ci sono stato parecchie volte...da bambino con tutta la famiglia, poi da più grandicello anche da solo o con qualche amico. Mi piaceva giocare l'accoppiata 4 - 5 all'ordine e sciolta...spesso i cani che partivano davanti arrivavano anche davanti ( certe sere di più, certe altre di meno ) :-) belle serate...bei tempi.

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 23/06/2018 - 16:55
da agoago72
Ah dimenticavo...il ricciolino paffutello di cui parli nel racconto...se era anche biondo...lo conosco. E poi ricordi quei due picchettari gemelli...che lavoravano sia a capannelle, che a tordivalle, che al cinodromo ? A capannelle poi faceva il picchettaro un mio maestro delle elementari...Fafone o Fafoni mi sembra si chiamasse...la mattina insegnava nella scuola di fronte all'ippodromo, dove io andavo alle elementari, poi il pomeriggio andava all' ippodromo a fare il picchettaro...

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 23/06/2018 - 17:55
da dap
Al cinodromo di Ponte Marconi ho avuto il picchetto nella primavera-estate del 1974 assieme a Oreste "Il Brigante" (non vi formalizzate sul nick, faceva parte della commissione di esame che assegnava la licenza di allibratore) e Peppe Jovinelli. Poi unimmo nella societa' Ippoliti, il padre di Gianni Ippoliti che lavora in tv e che allora faceva il portaquote negli ippodromi. Ci andavamo dopo Capannelle dato che le riunioni iniziavano poco dopo la fine delle riunioni di galoppo.
Un'esperienza indimenticabile, unica senza dubbio.
I famosi gatti lanciati sulle curve....e poi il folklore del parterre. Bei tempi.

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 23/06/2018 - 20:33
da Il Web
agoago72 ha scritto:Ah dimenticavo...il ricciolino paffutello di cui parli nel racconto...se era anche biondo...lo conosco. E poi ricordi quei due picchettari gemelli...che lavoravano sia a capannelle, che a tordivalle, che al cinodromo ? A capannelle poi faceva il picchettaro un mio maestro delle elementari...Fafone o Fafoni mi sembra si chiamasse...la mattina insegnava nella scuola di fronte all'ippodromo, dove io andavo alle elementari, poi il pomeriggio andava all' ippodromo a fare il picchettaro...


No, non era biondo. Ricordo i gemelli, vero ...

Questo maestro meriterebbe la M maiuscola

idolo vero :-) non lo conoscevo


,

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 23/06/2018 - 20:39
da Il Web
dap ha scritto:Al cinodromo di Ponte Marconi ho avuto il picchetto nella primavera-estate del 1974 assieme a Oreste "Il Brigante" (non vi formalizzate sul nick, faceva parte della commissione di esame che assegnava la licenza di allibratore) e Peppe Jovinelli. Poi unimmo nella societa' Ippoliti, il padre di Gianni Ippoliti che lavora in tv e che allora faceva il portaquote negli ippodromi. Ci andavamo dopo Capannelle dato che le riunioni iniziavano poco dopo la fine delle riunioni di galoppo.
Un'esperienza indimenticabile, unica senza dubbio.
I famosi gatti lanciati sulle curve....e poi il folklore del parterre. Bei tempi.


Grande dap. Negli anni 70 doveva essere una roba da sballo ...
I gatti lanciati sulle curve sono un cosa realmente poetica, me li sono persi
... anche se adesso lo so che suona male, la sensibilità è cambiata..

Re: (PRESTAZIONI GALOPPO) Ora Thread della memoria

Inviato: 24/06/2018 - 16:59
da dap
Giuliano "Er Roscio" e Ernesto "Er Bolero" erano invece specialisti, in mancanza di gatti, nel lancio dei giornali, appallati che si aprivano e i cani non sopportavano. E gli copriva le spalle Franco "Er Fornaretto", un ragazzo pieno di vita e di passione per le scommesse, che poco tempo dopo, purtroppo, diventera' tristemente noto come "Er Negro" della Magliana.

Fino a pochi anni fa spesso si incontrava per strada, anche qui in Toscana, qualcuno con un greyhound al guinzaglio che proveniva dalla "liquidazione" del cinodromo romano. Regalandoli, hanno salvato quasi tutti.