Pagina 1 di 2

Un bookmaker vince l'oscuramento

Inviato: 11/04/2006 - 15:38
da doriano71
Notizia riportata da xxx.jamma.it


speriamo si stia muovendo qualcosa

La rivolta dei provider italiani. Costretti ad oscurare siti di scommesse.


Non riporto la notizia perchè il sito non mi consente il copia/incolla ma leggetela è molto interessante

Re: Un bookmaker vince l'oscuramento

Inviato: 11/04/2006 - 16:45
da giallorosso
doriano71 ha scritto:Notizia riportata da xxx.agicoscommesse.it


speriamo si stia muovendo qualcosa


Non vedo il perchè celare la notizia come se si dovesse sapere tra pochi intimi :wink:


Scommesse, siti oscurati: il Tribuna di Roma accoglie il ricorso di urgenza del bookmaker maltese Astrabet

--------------------------------------------------------------------------------

La II sezione del tribunale civile di Roma, ha accolto il ricorso d'urgenza, ex art.700, presentato dai legali di un sito di scommesse, con sede a Malta, che era stato oscurato, insieme a centinaia di altri siti di scommesse, il 23 febbraio scorso dalla polizia postale con decreto dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Il ricorso e' stato presentato per conto della societa' 'Astrabet', dagli avvocati Marco Ripamonti, Sandro Guerra e Cino Benelli che hanno dato notizia dell'accoglimento da parte del Tribunale di Roma. Il provvedimento, hanno spiegato i legali, e' immediatamente esecutivo e potrebbe coinvolgere le centinaia di siti oscurati il 23 febbraio scorso. Il provvedimento di oscuramento dei siti di scommesse fu pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, in attuazione delle disposizioni contenute nell'articolo 1 della Legge Finanziaria 2006 e che ha messo sulla lista nera ben 500 siti, tra cui quelli di bookmaker internazionali del calibro di Ladbrokes, Stanley, William Hill, Coral e Betfair che, da diversi anni, accettano scommesse dall'Italia attraverso le loro piattaforme telematiche. Nel 2005 la quota di raccolta effettuata a distanza si e' attestata intorno al 22%, e la percentuale e' destinata a crescere. Nel solo mese di gennaio 2006 le giocate a distanza hanno raccolto 42,5 milioni di euro, su un totale, per le scommesse sportive, di 175 milioni di euro: la quota di mercato risulta pari al 24,3%, in crescita di oltre il 200% rispetto a gennaio 2005. ''Non abbiamo ancora letto il merito del provvedimento - spiegano gli avvocati Marco Ripamonti e Sandro Guerra - ma l'accoglimento del ricorso ci autorizza a immaginare che le considerazioni del Tribunale di Roma siano estremamente interessanti e credo possano riguardare altre societa' di gestione di siti di scommesse''.

Re: Un bookmaker vince l'oscuramento

Inviato: 11/04/2006 - 17:25
da doriano71
giallorosso ha scritto:
doriano71 ha scritto:Notizia riportata da xxx.agicoscommesse.it
non volevo celare la notizia...ma volevo che non mi si censurasse come hanno fatto con il tuo post.....una volta per avere scritto il nome di un forum mi hanno anche bloccato.... non volevo succedesse nuovamente.

speriamo si stia muovendo qualcosa


Non vedo il perchè celare la notizia come se si dovesse sapere tra pochi intimi :wink:


Scommesse, siti oscurati: il Tribuna di Roma accoglie il ricorso di urgenza del bookmaker maltese rispettate le regole

--------------------------------------------------------------------------------

La II sezione del tribunale civile di Roma, ha accolto il ricorso d'urgenza, ex art.700, presentato dai legali di un sito di scommesse, con sede a Malta, che era stato oscurato, insieme a centinaia di altri siti di scommesse, il 23 febbraio scorso dalla polizia postale con decreto dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Il ricorso e' stato presentato per conto della societa' 'rispettate le regole', dagli avvocati Marco Ripamonti, Sandro Guerra e Cino Benelli che hanno dato notizia dell'accoglimento da parte del Tribunale di Roma. Il provvedimento, hanno spiegato i legali, e' immediatamente esecutivo e potrebbe coinvolgere le centinaia di siti oscurati il 23 febbraio scorso. Il provvedimento di oscuramento dei siti di scommesse fu pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, in attuazione delle disposizioni contenute nell'articolo 1 della Legge Finanziaria 2006 e che ha messo sulla lista nera ben 500 siti, tra cui quelli di bookmaker internazionali del calibro di Ladbrokes, Stanley, William Hill, Coral e Betfair che, da diversi anni, accettano scommesse dall'Italia attraverso le loro piattaforme telematiche. Nel 2005 la quota di raccolta effettuata a distanza si e' attestata intorno al 22%, e la percentuale e' destinata a crescere. Nel solo mese di gennaio 2006 le giocate a distanza hanno raccolto 42,5 milioni di euro, su un totale, per le scommesse sportive, di 175 milioni di euro: la quota di mercato risulta pari al 24,3%, in crescita di oltre il 200% rispetto a gennaio 2005. ''Non abbiamo ancora letto il merito del provvedimento - spiegano gli avvocati Marco Ripamonti e Sandro Guerra - ma l'accoglimento del ricorso ci autorizza a immaginare che le considerazioni del Tribunale di Roma siano estremamente interessanti e credo possano riguardare altre societa' di gestione di siti di scommesse''.

Re: Un bookmaker vince l'oscuramento

Inviato: 12/04/2006 - 09:44
da doriano71
12/04/2006
Tribunale Civile di Roma - Immediato ripristino dell’allacciamento alla rete internet del sito xxxxxxxxxxxxxxxxx


(Jamma) - Nell’interesse di xxxxxxx Ltd., società  autorizzata dallo Stato di Malta all’esercizio dell’attività  di raccolta di scommesse on line e titolare del nome a dominio www.xxxxxxx.com, si comunica quanto segue.

Il Tribunale Civile di Roma, a seguito di ricorso proposto dalla società  xxxxx Ltd., ha ordinato, con provvedimento depositato il 10 aprile 2006, al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato – «l’immediato ripristino dell’allacciamento alla rete internet del sito www.xxxxx.com, nonché dell’associazione tra il nome a dominio xxxxx.com e l’indirizzo IP corrispondente al server di proprietà  di xxxxx Ltd.»

Il Tribunale Civile di Roma ha ordinato altresì all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato di «provvedere alla rimozione di tutte le misure disposte ed adottate al fine di inibire l’accesso al sito della società  xxxxxxx».

Com’è noto, le misure di «oscuramento» ed «inibizione» del sito internet della società  di diritto maltese, misure comuni peraltro ad una notevole pluralità  di bookmakers stranieri, erano state approntate dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato lo scorso 7 febbraio 2006 sulla scorta di quanto previsto dalla Legge Finanziaria per il 2006 approvata dal Parlamento italiano.

In particolare, all’esito del giudizio, nell’ambito del quale sono volontariamente intervenuti a sostegno delle ragioni dell’Amministrazione anche i principali concessionari italiani dell’attività  di raccolta di scommesse, il Tribunale di Roma ha accolto il ricorso, ordinando il ripristino dello status quo ante.

Il Tribunale di Roma ha escluso altresì che la società  xxxxx Ltd. abbia posto in essere, tramite il sito internet «oscurato», comportamenti illeciti o condotte valutabili sotto il profilo della concorrenza a danno dei soggetti autorizzati dallo Stato italiano.
Avv. Sandro Guerra Avv. Cino Benelli Avv. Marco Ripamonti

Inviato: 12/04/2006 - 13:23
da giallorosso
La notizia è la solita, la penna differente :wink: pertanto riporto anche questa :

"Dr. Tino: poca bela te la passet!

Il mio Professore di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico Paolo Giovio di Como, Gianfranco Bianchi, insigne storico e docente all'Università  Cattolica del Sacro Cuore di Milnao, quando io mi avvicinavo a lui, prima dell'inizio della lezione, per chiedergli di non interrogarmi perché quel giorno non ero preparto, mi rispondeva secco:"Carlino, poca bela te la passet, al posto e quattrinato".
Traduco: Carlino, te la passi brutta, beccati un bel quattro e vai al tuo posto.
Trasferisco il tutto al Dr. Giorgio Tino, Direttore Generale dell'AAMS: Dr. Tino, poca bela te la passett.
Cosa é successo?
Il Tribunale Civile di Roma, a seguito del ricorso presentato dalla Astrabet Ltd. di Malta, ha ordinato con un provvedimento datato 10 Aprile 2006, "al Ministero dell'Economia e delle Finanze e all'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato l'immediato ripristino dell'allacciamento alla rete Internet del sito www.astrabet.com, nonché dell'associazione tra i nome ed il dominio astrabet.com e l'indirizzo IP corrispondente al server di proprietà  Astrabet S.r.l.".
Al primo collaudo in sede giudiziaria la norma "oscuramento dei siti esteri" già  ha fatto acqua.
Un bel siluro all'On. Contento, al Dr. Tino e a tutti i coriféi di Sisal, Snai e Lottomatica, nani e ballerine.
Nel giudizio avevanti il Tribuale di Roma tutti i coriféi dell'AAMS, vale a dire Snai, Sisal e Lottomatica sono intervenuti in giudizio con tutti i loro avvocati e hanno fatto un bel flop.
Quello che é importante é il fatto che il Tribunale di Roma ha osservato "che Astrabet Ltd. con il suo sito non ha posto in essere alcun comportamento illecito o condotte valutabili sotto il profilo della concorrenza a danno dei soggetti autorizzati dallo Stato Italiano".

Carlo Zuccoli
nelrossodelluovo

Inviato: 12/04/2006 - 13:36
da doriano71
NON CI POSSO CREDEREEE :shock: :shock: :shock:

Veramente erano presenti tutti gli avvocati di sisal snai lottomatica????????

questo non lo sapevo.....speriamo prendano atto e vadano a casa

:lol: :lol: :lol: :lol:

X GMDRINO

Inviato: 12/04/2006 - 14:09
da viale.stefini
Scusate se approfitto di questo ma dovrei spiegare una cosa a :

GMDRINO sperando che lo veda.

Tempo fa aprii quel post riguardante il niente..................
in buona fede mi facesti notare che era meglio lassa' perde e lo feci.
Pero' nei giorni a seguire purtroppo altri forummisti continuavano ancora ad inviare msg nel post da me aperto dicendo se non ricordo male che loro non riuscivano in niente.
Allora sempre involontariamente ho di nuovo risposto.

Non sono dell' AAMS anzi magari.
Questo e per chiarirci.

Poi invece x BARICO e GATTUS : Waglio' va bene tutto ma senza neanche conoscerci dire di andare da un dot ecc. ecc. mi sembra un po.... oppure no che ne dite.
Non che io mi offenda per cosi' poco e solo che' in una discussione o scambio di opinioni che si rispetti, ogni partecipante deve avere nei confronti degli un tantino ino ino di .........................

Ciao a tutti naturalmente "BELLI ET BRUTTI" :wink:

Inviato: 12/04/2006 - 15:25
da GMDrino
Ho visto viale.stefini e non so cosa dirti, un conto è segnalare anomalie, problemi e notizie, un contro urlare ai quattro venti altre cose che magari sarebbe meglio tenersi per sè...

Inviato: 12/04/2006 - 15:44
da giallorosso
Non capisco se la critica è mossa nei confronti di chi ha postato in questo 3D o per trascorsi che ignoro :roll:

Inviato: 12/04/2006 - 19:08
da marcos1
giallorosso ha scritto:Non capisco se la critica è mossa nei confronti di chi ha postato in questo 3D o per trascorsi che ignoro :roll:

La critica è mossa sicuramente nei tuoi confronti :P :P
dai scherzo passa in chat ogni tanto :wink:

Inviato: 12/04/2006 - 19:16
da giallorosso
marcos1 ha scritto:
giallorosso ha scritto:Non capisco se la critica è mossa nei confronti di chi ha postato in questo 3D o per trascorsi che ignoro :roll:

La critica è mossa sicuramente nei tuoi confronti :P :P
dai scherzo passa in chat ogni tanto :wink:

E' quello che sospetto :?
Oggi sono stato impegnatissimo con l'hockey, domani sarò con voi cavallari :P

Inviato: 12/04/2006 - 23:15
da Gattus
Dai Viale, riguardo al fatto del dot, naturalmente si scherzava, naturalmente indendevo un buon veterinario, oppure il gran guru della medicina internazionale Dottor Pinorì. :lol: :wink: :lol:

Uff un po di cazzeggio non guasta mai. 8)

x viale.stefini

Inviato: 13/04/2006 - 00:54
da Barico
caro viale.stefini il mio post non voleva essere essere una mancanza di rispetto nei tuoi confronti, ma solo un esempio.
Comunque spero che tu sia riuscito a risolvere il tuo problema, e se credi che la storia del dottore sia offensiva (ma ti ribadisco che non era questa l'intenzione) c'è la parabola del rubinetto che perde: dove invece di chiedere in giro come ripararlo :sonno: :sonno: la persona che vuole risolvere il problema chiama direttamente l'idraulico (bravo però). :lol:
Rispettosamente saluto.
P.S.: Wuaglio' che significa :?:

Inviato: 13/04/2006 - 11:26
da giallorosso
Voglio precisare doverosamente una cosa importante.
Sono state riempite pagine su pagine di post e 3D riguardanti "previsto l'oscuramento" "hanno oscurato" "ormai ci siamo" ecc.ecc.
Ho sostenuto chi diceva "non forniamo pubblicamente gli indirizzi alternativi" per aggirare se mai sia possibile, ma non lo è ed è meglio per tutti questo patetico quanto inutile ammutinamento da parte dell'AAMS.
Parlare e scrivere riportando notizie di un book che è riuscito già  da ora in un tribunale italiano e non europeo a portare a casa una vittoria diffusa su tutti i principali portali di internet "ricevitore.net, jamma.it, agicos.it, ma anche sullo stesso sito dell'AAMS", non mi sembra al pari di scrivere per accedere a betfair ora basta andare su nonsodove.com
Quindi, non credo si sia diffusa una notizia ufficiosa, ma anzi "qualcosa che già  è noto", anzi credo che questa notizia al di là  del book che neanche so chi sia, abbia una sua importanza e rilevanza storica, è la prima dimostrazione di quanto sia ridicola la legge dell'oscuramento che ha fatto acqua già  tra i giudicanti interni, ora figuriamoci in Europa. Senza contare poi il fatto che se il Web ha addirittura rimosso dei filtri, mi porta a supporre che la pensi come me e come tanti altri.

Inviato: 13/04/2006 - 12:51
da viale.stefini
Waglio' in Napoletano sta' per " Ragazzi " in italiano.

Poi non non mi sono offeso per niente.

La cosa strana che volevo capire visto che poi alla fine si e' tutti una comunita' virtuale "" Naturalmente ognuno a casa sua "" scherzo naturalmente, era se effettivamente il dot faceva parte di un contesto di cazzeggio.

Buona Pasqua a tutti naturalmente............. " BELLI ET BRUTTI "