Pagina 16 di 16

Inviato: 28/05/2010 - 17:38
da retime
Chiedo scusa anticipatamente se quanto dico può risultare essere una sciocchezza dovuta esclusivamente alla mia ignoranza e alla volontà  di non vivere in una sorta di feudalesimo (perchè democrazia non è).

Esiste una commissione di controllo che verifichi l'mpossibilità  per un italico bookmaker con regolare licenza aams di non rivendersi quanto raccolto attraverso BF ?

Se si quale è ?

Se invece dovesse risultare che ciò accade, visto che comunque si tratta di servizi finanziari, non si potrebbe tentare una causa anche perchè viste le quote si rientrerebbe credo nel tasso di usura ?

Saluti

Inviato: 06/06/2010 - 15:29
da pozzut
Il fatto che betfair alimenti in un certo senso il surebettismo è noto , ma è noto anche il fatto che giocatori "normali" come molti di noi ci giocano perchè li ci sono quote serie e non da usura come si vedono negli aams!

Misure manovra 2010

Inviato: 09/06/2010 - 06:49
da puntaindren
Jamma) Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, illustrerà  questa sera ai gruppi parlamentari del Pdl di Camera e Senato, i contenuti della manovra varata ieri dal Consiglio dei Ministri. L'appuntamento, convocato dai capigruppo Fabrizio Cicchitto e Maurizio Gasparri, è per questa sera alle 20,30 nella Sala della Regina, a Montecitorio anche se nelle ultime ore l'appuntamento è stato più volte spostato per la difficoltà  di delineare il testo defibnitivo del provvedimento. Secondo le ultime indiscrezioni sarebbero stati confermati i tagli ai ministri, passando alle finestre per la pensione fino ai pedaggi per i raccordi autostradali. Via inoltre alle Province più piccole, cioè quelle sotto i 220.000 abitanti che non confinano con Stati esteri e non ricadono in Regioni a statuto speciale. Spunta anche una tassa fino a 10 euro che può essere introdotta per 'Roma Capitale'. Mentre non ci sono più le misure sui giochi che avrebbero previsto una stretta sul gioco clandestino, :lol: ma che, nonostante le anticipazioni, non sono state inserite nella manovra. Il 'mix' di misure per correggere i conti appare ormai tracciato.

Inviato: 09/06/2010 - 07:35
da brumlebasse
Si ma la sceneggiata riprenderà  l'anno prossimo con la prossima finanziaria...non è meglio che si risolva tutto e subito legalizzando l'exchange del .com?

Inviato: 09/06/2010 - 12:01
da alcaidesa
alla faccia di noi che ci lamentiamo dei book.it

Date Vendredi 11 Juin 2010 ---------- 1 N 2
16:00n Afrique du Sud // Mexique 2.50 2,70 2,30

Quote Mondiali, e quali saranno le quote per la serie B :lol:
le quote del primo book.fr regolato arjel pmu

120% questi si che sono dei veri strozzini! i book pagano 7.5% e ne aggiungono altri 12.5.. :oops:

chiamate la police

Inviato: 09/06/2010 - 12:30
da alcaidesa
neanche a farlo apposta, appena letta questa:
(AGICOSCOMMESSE) - Roma, 9 Giugno 2010 - Ore 11,53 - GIOCO ONLINE: SKYSPORT365 GmbH SU APERTURA MERCATO FRANCESE. "UNICO OBIETTIVO E' QUELLO DI 'FARE CASSA'. LIBERTA' DEL GIOCATORE LIMITATA DA UN SISTEMA INGIUSTIFICATO"

L'operatore austriaco SkySport365 GmbH segnala in una nota "l'assurda situazione creatasi in Francia con l'avvio delle scommesse online". Con la nascita del mercato francese "viene calpestata la libertà  del giocatore, obbligato da un sistema oligopolistico e ingiustificato" si legge. "La volontà  dichiarata dal Governo francese di lottare contro il gioco clandestino sfavorendo comunque la crescita del mercato e non individuando nel gioco una fonte di lauti guadagni per lo Stato, unico e solo argomento accettato dall'Unione Europea a tutela dei monopoli, ha comportato gli estremi per una truffa ai danni del giocatore" riporta SkySport365 GmbH. "Il migliore esempio di questa politica arriva dal sito dell'operatore PMU, dove l'allibraggio odierno raggiunge l'incredibile quota del 120%. Un dato estremamente elevato e tutto a svantaggio del giocatore". In sostanza - si legge ancora - "gli oneri fiscali elevatissimi, e i costi tecnici imposti dalla regolamentazione francese con il solo obiettivo di 'fare cassa', aggirando così le promesse utilizzate per convincere l'Unione Europea, sono stati prontamente scaricati sul giocatore".

agicoscommesse - 09/06/2010 - cg

Inviato: 09/06/2010 - 15:00
da Dimitry
Ecco appunto, come volevasi dimostrare, monopolio=lavagne da rapina e + tasse sui giocatori.

Inviato: 15/06/2010 - 18:52
da tuttorosso
http://www.jamma.it/news.php?extend.24331.16

"Secondo indiscrezioni le 28 norme inserite nella categoria “lotta all’evasione fiscale e contributivaâ€

Inviato: 15/06/2010 - 21:17
da dap
Alcaidesa ha scritto:dell'operatore PMU, dove l'allibraggio odierno raggiunge l'incredibile quota del 120%. Un dato estremamente elevato e tutto a svantaggio del giocatore". In sostanza - si legge ancora - "gli oneri fiscali elevatissimi, e i costi tecnici imposti dalla regolamentazione


in Italia raggiunge e spesso supera il 130%, quindi il PMU è elevato ma non estremamente :P :P
Totale: fintanto che ci saranno coloro i quali giocano a queste percentuali, non c'è speranza che qualcosa cambi, Italia o Francia non ha importanza.

Domani mattina alle ore 11.20, le agenzie accetteranno gioco sulle corse ippiche di.....Flamingo Park. Dov'è? In Sud Africa :P
"allibraggio", come dice Alcaidesa, al 130% e oltre; cavalli assolutamente sconosciuti al 99, 9% degli scommettitori (ci sarebbe un altro termine in questo caso, ma lasciamo perdere): una roba da galera.
Eppure non abbiamo ancora toccato il fondo.

Poi uno è libero di divertirsi come vuole, anche dandosi martellate sulle p...

Re: Misure manovra 2010

Inviato: 17/06/2010 - 19:35
da Davide (ITY)
Come direbbe "Er Pomata": "manco se li leghino!"


puntaindren ha scritto:Jamma) Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, illustrerà  questa sera ai gruppi parlamentari del Pdl di Camera e Senato, i contenuti della manovra varata ieri dal Consiglio dei Ministri. L'appuntamento, convocato dai capigruppo Fabrizio Cicchitto e Maurizio Gasparri, è per questa sera alle 20,30 nella Sala della Regina, a Montecitorio anche se nelle ultime ore l'appuntamento è stato più volte spostato per la difficoltà  di delineare il testo defibnitivo del provvedimento. Secondo le ultime indiscrezioni sarebbero stati confermati i tagli ai ministri, passando alle finestre per la pensione fino ai pedaggi per i raccordi autostradali. Via inoltre alle Province più piccole, cioè quelle sotto i 220.000 abitanti che non confinano con Stati esteri e non ricadono in Regioni a statuto speciale. Spunta anche una tassa fino a 10 euro che può essere introdotta per 'Roma Capitale'. Mentre non ci sono più le misure sui giochi che avrebbero previsto una stretta sul gioco clandestino, :lol: ma che, nonostante le anticipazioni, non sono state inserite nella manovra. Il 'mix' di misure per correggere i conti appare ormai tracciato.

Re: Misure manovra 2010

Inviato: 24/06/2010 - 18:18
da tuttorosso
http://www.agicoscommesse.it/writable/d ... 10_i16.htm

Situazione attuale

Inviato: 06/11/2011 - 22:43
da Joel
Ragazzi avete qualche novità  in merito alla situazione Betfair.com in Italia? Chiissà  quanto dovremmo aspettare ancora per sapere qualcosa di certo. Grazie!