Pagina 1 di 3

BAR del SABATO OLIMPICO 25/2

Inviato: 24/02/2006 - 22:43
da Ghepard
PROGRAMMA SABATO 25/2


Ora Gara Cat Fase Impianto

10:00 Biathlon
15 km mass start M Finale Cesana San Sicario

12:00 Biathlon
12,5 km mass start F Finale Cesana San Sicario

15:00 Sci alpino
Slalom speciale M 1^ Manche Sestriere Colle

16:30 Pattinaggio velocita'
5000 mt. F Finale Oval Lingotto

17:30 Bob
Bob a 4 M 3^ manche Cesana Pariol

18:30 Sci alpino
Slalom speciale M 2^ manche Sestriere Colle

19:20 Bob
Bob a 4 M 4^ manche Cesana Pariol

19:30 Short track
500 mt. M Quarto 1 Palavela

19:33 Short track
500 mt. M Quarto 2 Palavela

19:36 Short track
500 mt. M Quarto 3 Palavela

19:39 Short track
500 mt. M Quarto 4 Palavela

19:44 Short track
1000 mt. F Quarto 1 Palavela

19:48 Short track
1000 mt. F Quarto 2 Palavela

19:52 Short track
1000 mt. F Quarto 3 Palavela

19:56 Short track
1000 mt. F Quarto 4 Palavela

20:12 Short track
500 mt. M Semifinale 1 Palavela

20:15 Short track
500 mt. M Semifinale 2 Palavela

20:21 Short track
1000 mt. F Semifinale 1 Palavela

20:25 Short track
1000 mt. F Semifinale 2 Palavela

20:30 Hockey ghiaccio M Finale 3/4 posto Palasport Olimpico

20:48 Short track
500 mt. M Finale Palavela

20:57 Short track
1000 mt. F Finale Palavela

21:26 Short track
Staff. 5000 mt M Finale Palavela

Inviato: 24/02/2006 - 23:09
da Faciolaro
Beh, è l'ultima chance per Ole Ejnar.

Dopo la splendida ultima frazione dell'altro giorno in staffetta lo appoggio con fiducia.

Big stake su Bjorndalen @2,50 Unibet.

Daje Ole Ejnar.

Saluti :wink:

Inviato: 25/02/2006 - 09:27
da Ghepard
lista partenti biathlon MASS START 15km maschile:


1 GREIS Michael GER 10:00:00
2 FISCHER Sven GER 10:00:00
3 DEFRASNE Vincent FRA 10:00:00
4 BJOERNDALEN Ole Einar NOR 10:00:00
5 HANEVOLD Halvard NOR 10:00:00
6 ANDRESEN Frode NOR 10:00:00
7 POIREE Raphael FRA 10:00:00
8 ROESCH Michael GER 10:00:00
9 TCHOUDOV Maxim RUS 10:00:00
10 WOLF Alexander GER 10:00:00
11 TCHEPIKOV Sergei RUS 10:00:00
12 SIKORA Tomasz POL 10:00:00
13 BRICIS Ilmars LAT 10:00:00
14 KRUGLOV Nikolay RUS 10:00:00
15 SUMANN Christoph AUT 10:00:00
16 ROBERT Julien FRA 10:00:00
17 FERRY Björn SWE 10:00:00
18 SVENDSEN Emil Hegle NOR 10:00:00
19 BERGMAN Carl Johan SWE 10:00:00
20 ROZHKOV Sergei RUS 10:00:00
21 DOSTAL Roman CZE 10:00:00
22 DE LORENZI Christian ITA 10:00:00
23 PALLHUBER Wilfried ITA 10:00:00
24 VITEK Zdenek CZE 10:00:00
25 NILSSON Mattias Jr. SWE 10:00:00
26 MATIASKO Marek SVK 10:00:00
27 PUURUNEN Paavo FIN 10:00:00
28 VUILLERMOZ Rene Laurent ITA 10:00:00
29 HAKKINEN Jay USA 10:00:00
30 SUGA Kyoji JPN 10:00:00

Inviato: 25/02/2006 - 09:34
da Ghepard
PARTENZA IN LINEA
Questa specialità  fa il suo ingresso ufficiale ai Giochi Olimpici, proprio a Torino.
Partecipano a questa gara i 30 migliori atleti che vengono scelti con il seguente criterio: i vincitori di una medaglia nelle prove individuale, sprint ed inseguimento; il leader della classifica di Coppa del Mondo ed i migliori di questa classifica fino a riempire i posti mancanti. La distanza della prova maschile è di 15 km (5 anelli da 3 km) e quella femminile di 12,5 km (5 anelli da 2,5 km). Al termine di ogni anello i biathleti affrontano una prova di tiro (le prime due a terra e le successive due in piedi). In caso di errore l’atleta dovrà  percorrere un giro di penalità  della lunghezza di 150 metri per ogni bersaglio mancato.

Inviato: 25/02/2006 - 09:46
da GMDrino
Questo dilagare della partenza di massa mi piace poco... nel Biathlon forse non è male, ma nel fondo lascia molto a desiderare... tutto il fascino della gara ad inseguimento è andato perduto, prima partendo in solitaria si infliggevano molti più distacchi, nell'inseguimento maschile quest'anno sono arrivati al cambio in 30 tutti insieme... e poi era molto più bello che il primo ripartisse per primo nella seconda frazione, e tutti gli altri dietro sulla base dei distacchi presi in tecnica classica... quello sì che era un'inseguimento :(

Inviato: 25/02/2006 - 09:57
da Ghepard
poco d'accordo con DRIN, le partenze di massa sono spettacolo agonistico puro ed è chiaro che per certa parte della gara i gruppi rimangono abbastanza compatti nel fondo.
certo l'inseguimento è spettacolare, però nella tecnica classica era una noia...

Inviato: 25/02/2006 - 10:02
da Ghepard
alla partenza della MASS START mi tengo BJORNE, preso ieri, poi vediamo lo sviluppo, il problema vero per il live è che non c'è riscontro della gara sul mitico sito BIATHLONWORLD

Inviato: 25/02/2006 - 10:15
da Ghepard
spara veloce al 1° poligono BIORNE, scappa via in compagnia di ANDRESEN...li bracca WOLF...e dietro gli altri tedeschi

malissimo gli italiani, 2 errori a testa al 1° poligono

Inviato: 25/02/2006 - 10:18
da Ghepard
preso un cip di ANDRESEN a 10.00

Inviato: 25/02/2006 - 10:21
da Ghepard
grande BJORNE...spara velocissimo, ma soprattutto non sbaglia...20 secondi di vantaggio su GREIS e WOLF

VUILLERMO stavolta spara veloce e non sbaglia

Inviato: 25/02/2006 - 10:34
da Ghepard
a questo punto se la giocano BJORNE e SIKORA, GREIS a circa 30 secondi...preso SIKORA a 4.00

Inviato: 25/02/2006 - 10:41
da Ghepard
terremoto all'ultimo poligono, 2 errori BJORNE, 1 SIKORA, 0 GREIS...

Inviato: 25/02/2006 - 10:43
da Ghepard
preso BJORNE podio 1.50

Inviato: 25/02/2006 - 10:49
da luigi21
Ghepard ha scritto:preso BJORNE podio 1.50



Complimenti, non so chi l'ha quotato a 1.50, ma a quel punto non so come poteva scappargli il podio. L'atleta che aveva davanti era quasi scontato che venisse superato da BJORNE.


Ciao Ghepard.

Inviato: 25/02/2006 - 10:51
da Ghepard
grande GREIS che vince il 3° oro olimpico, strafelice SIKORA che difende coi denti l'argento, e BJORNE che comunque vince un'altra medaglia.
esulta anche il finnico PUURUNEN 4°