Pagina 1 di 1

La cartolina dalle Olimpiadi

Inviato: 30/08/2004 - 15:29
da ameba
Per me rimarrà  indelebile nella memoria l' immagine di Lagat che, appena dopo il traguardo degli straordinari 1500 mt. , è andato dal piangente El Guerrouj come per dirgli : " Hai visto che ce l' hai fatta ? Non avevi proprio di che preoccuparti...........Guarda, a vedere la tua gioia, sono quasi più contento che abbia vinto tu...... io avrò modo e tempo di rifarmi, anzi , se l' avessi capito in anticipo quanto fosse importante per te questa vittoria, non avrei fatto nemmeno la volata a tutta.......è una vera fortuna per tutti che sia finita così ! ".

Niente e nessuno potrà  mai convincermi del contrario.

Questo è lo Sport con la ESSE maiuscola ;) !

Inviato: 30/08/2004 - 15:38
da ameba
.................

Il tutto sull' onda del coinvolgente ed emozionante urlo costanzo-rondelliano ( divenuto altresì amebiano, in occasione della vittoria sui 5.000 ):


ISCIAAAAM ! ;)

Inviato: 30/08/2004 - 15:39
da NEDVED

Giochi troppo lunghi e confusi mancano le freccette By Blatter

Inviato: 30/08/2004 - 15:45
da NEDVED


L'aereoplano di Benelli meglio di Montella ;)

Re: La cartolina dalle Olimpiadi

Inviato: 30/08/2004 - 16:13
da Mbrone
ameba ha scritto:Per me rimarrà  indelebile nella memoria l' immagine di Lagat che, appena dopo il traguardo degli straordinari 1500 mt. , è andato dal piangente El Guerrouj come per dirgli : " Hai visto che ce l' hai fatta ? Non avevi proprio di che preoccuparti...........Guarda, a vedere la tua gioia, sono quasi più contento che abbia vinto tu...... io avrò modo e tempo di rifarmi, anzi , se l' avessi capito in anticipo quanto fosse importante per te questa vittoria, non avrei fatto nemmeno la volata a tutta.......è una vera fortuna per tutti che sia finita così ! ".

Niente e nessuno potrà  mai convincermi del contrario.

Questo è lo Sport con la ESSE maiuscola ;) !


Sottoscrivo.. ;)

Inviato: 30/08/2004 - 18:06
da Rogerexpress
L'ital basket in semifinale mi ha fatto commuovere.

Re: La cartolina dalle Olimpiadi

Inviato: 30/08/2004 - 18:19
da Nemesis
ameba ha scritto:...non avrei fatto nemmeno la volata a tutta...


Infatti... :roll: :roll: :roll:
E' stato proprio quel gesto dopo la gara a dar fiato alle trombe dei malignatori professionisti che, approfittando della relatività  dei sistemi di riferimento, non hanno visto l'accelerazione di Hicham ma la decelerazione del keniano... un po' come successo per la stupenda vittoria di Baldini nella maratona con l'episodio del pazzo tedoforo dell'apocalisse che ha scelto il brasiliano per il suo drammatico e ineludibile annuncio.

Per me la cartolina dell'Olimpiade, in fatto di sportività , è stato il gesto dell'ungherese Nemcsik verso Montano a terra, nell'unica finale di scherma in cui i giudici sono veramente andati a nostro favore. Tant'è che nell'immediato dopogara il magiaro qualche dubbio l'ha comunque espresso, anche se in modo molto pacato.

Dal punto di vista storicamente significativo, l'oro della rappresentatività  va senza dubbio al vincitore della maratona, e non perchè è il nostro Baldini. Ma ha vinto la Maratona laddove la Maratona è nata (c***o! mancava solo Dati con i suoi Persiani!), ossia ha "timbrato" col suo nome la sovrapposizione di realtà  e leggenda nella gara che, insieme al lancio del disco, è il simbolo dell'Olimpiade. E l'ha fatto tagliando il traguardo nello stadio-simbolo dell'Olimpiade moderna, il Panathinaikos, gremito e scintillante di flash solo per il nuovo Spiridon Louis. Insomma, questa bellissima Olimpiade (doping a parte!) è iniziata con una cerimonia che fantasticamente abbatteva i limiti temporali ed è finita come una immaginifica macchina del tempo che fonde assieme passato e presente.

I miei complimenti ai Greci, signori degli anelli... ehm... scusate... signori dei cerchi olimpici.