Pagina 2 di 4

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 15/10/2023 - 03:27
da Antarctic
vichi ha scritto:Sì ma, a parte la stortura legislativa su cui ci sarebbe da discutere fino alla fine dei nostri giorni, tutto questo è stato attestato nei confronti di chi percepiva un reddito di cittadinanza.


E' vero, ma il problema di tutto ciò è a monte, non a valle.
Perchè i percettori del reddito si sono visti arrivare denunce a casa dando sfogo ai giornalisti che scrivevano titoli come "Vince duecento mila euro alle scommesse ma percepisce il reddito" (inconsapevoli che vincere ducentomila euro alle scommesse è impossibile, è ovvio che si trattavano di movimenti conto che nulla hanno a che vedere con il patrimonio personale)?
Non perchè i richiedenti del reddito giocavano alle scommesse con il sussidio, ma perchè al momento della compilazione dell'ISEE non hanno inserito le vincite (lorde) effettuate nei due anni precedenti. Il problema quindi non è il percepire il reddito ma la compilazione errata della richiesta stessa.
Che poi i percettori del reddito siano osservati speciali questo è lampante, ma poichè sappiamo che l'ISEE serve per altre mille agevolazioni, chiunque non dichiari le vincite lorde sta commettendo un illecito. E purtroppo non si parla di una multa come può succedere quando si ha a che fare con l'AdE, qui c'è di mezzo un processo penale per truffa ai danni dello Stato e riuscire a trovare un giudice che sappia effettivamente come funzionano le scommesse online è molto, molto difficile.
Io stesso, non avendo un reddito altissimo, rientrerei in molte agevolazioni ISEE: lo faccio? No. Magari non mi succede nulla e mi va bene, ma se dovessero fare un controllo a campione finirei nei guai. La beffa è che non sono controlli in tempo reale dove al massimo mi rigettano la domanda, ma sono controlli retroattivi dopo che l'INPS ha dato l'ok.
Dopotutto potrei anche dichiarare le vincite, ma finirei per dichiarare di aver vinto nel 2022 che ne so, 50 mila euro. E con 50 mila euro che senso ha fare l'ISEE?

Sistema la legge sarebbe facilissimo: fare una differenza tra i soldi versati, i soldi puntati, i soldi vinti netti e i soldi prelevati e messi da parte. Visto che quando si parla di ISEE si parla di patrimonio andrebbero considerati quelli vinti al netto di questi calcoli e messi in un conto corrente, considerare patrimonio i cento euro che ora ho sul conto e che fra mezz'ora non avrò più perchè persi è una trovata solo da Made in Italy.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 15/10/2023 - 09:06
da vichi
Antarctic ha scritto:E' vero, ma il problema di tutto ciò è a monte, non a valle.
Cut
Sistemare la legge sarebbe facilissimo: fare una differenza tra i soldi versati, i soldi puntati, i soldi vinti netti e i soldi prelevati e messi da parte. Visto che quando si parla di ISEE si parla di patrimonio andrebbero considerati quelli vinti al netto di questi calcoli e messi in un conto corrente, considerare patrimonio i cento euro che ora ho sul conto e che fra mezz'ora non avrò più perchè persi è una trovata solo da Made in Italy.


Quoto tutto, a questo mi riferivo. Ci vorrebbe un giudice alias Adolfo Celi in "Febbre da cavallo " per fare di sentenza legge. Non ho info su cause simili comunque.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 15/10/2023 - 22:51
da Vamosaver
Tutte pe vincite ai giochi sono già tassate perciò in effetti trattasi di terrorismo mediatico il tuo

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 16/10/2023 - 14:19
da Vallyna86
Grazie per la risposta

Si io rihiedo isee per assegno unico

Ma passa tutto per il conto... passa i soldi d apaypal ai miei conti quindi è tutto tracciato.

Quindi i soldi restano semlre quelli.. ovviamente aumentati di poco ogni giorno..

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 16/10/2023 - 15:09
da Vallyna86
Antarctic ha scritto:
vichi ha scritto:Sì ma, a parte la stortura legislativa su cui ci sarebbe da discutere fino alla fine dei nostri giorni, tutto questo è stato attestato nei confronti di chi percepiva un reddito di cittadinanza.


E' vero, ma il problema di tutto ciò è a monte, non a valle.
Perchè i percettori del reddito si sono visti arrivare denunce a casa dando sfogo ai giornalisti che scrivevano titoli come "Vince duecento mila euro alle scommesse ma percepisce il reddito" (inconsapevoli che vincere ducentomila euro alle scommesse è impossibile, è ovvio che si trattavano di movimenti conto che nulla hanno a che vedere con il patrimonio personale)?
Non perchè i richiedenti del reddito giocavano alle scommesse con il sussidio, ma perchè al momento della compilazione dell'ISEE non hanno inserito le vincite (lorde) effettuate nei due anni precedenti. Il problema quindi non è il percepire il reddito ma la compilazione errata della richiesta stessa.
Che poi i percettori del reddito siano osservati speciali questo è lampante, ma poichè sappiamo che l'ISEE serve per altre mille agevolazioni, chiunque non dichiari le vincite lorde sta commettendo un illecito. E purtroppo non si parla di una multa come può succedere quando si ha a che fare con l'AdE, qui c'è di mezzo un processo penale per truffa ai danni dello Stato e riuscire a trovare un giudice che sappia effettivamente come funzionano le scommesse online è molto, molto difficile.
Io stesso, non avendo un reddito altissimo, rientrerei in molte agevolazioni ISEE: lo faccio? No. Magari non mi succede nulla e mi va bene, ma se dovessero fare un controllo a campione finirei nei guai. La beffa è che non sono controlli in tempo reale dove al massimo mi rigettano la domanda, ma sono controlli retroattivi dopo che l'INPS ha dato l'ok.
Dopotutto potrei anche dichiarare le vincite, ma finirei per dichiarare di aver vinto nel 2022 che ne so, 50 mila euro. E con 50 mila euro che senso ha fare l'ISEE?

Sistema la legge sarebbe facilissimo: fare una differenza tra i soldi versati, i soldi puntati, i soldi vinti netti e i soldi prelevati e messi da parte. Visto che quando si parla di ISEE si parla di patrimonio andrebbero considerati quelli vinti al netto di questi calcoli e messi in un conto corrente, considerare patrimonio i cento euro che ora ho sul conto e che fra mezz'ora non avrò più perchè persi è una trovata solo da Made in Italy.




Io che gioco su betflag dove su uno stesso mercatp punti e banchi..percio come fai ad inserire le vincite lorde sull isee???? Non avrebbe senso .. a sto punto non dovrebbero manco permettere di giocare sul betting exchange.. Boh devo fare o no l isee ? Manco i commercialisti sanno rispondermi.. chi dice si, chi dice boh..chi non sa proprio nulla a riguardo.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 16/10/2023 - 20:22
da Vallyna86
Antarctic ha scritto:
Vallyna86 ha scritto:PRELIEVI DA SITO AAMS
ciao a tutti è daqualche mese che giornalmente riesco a fare 40 euro circa netti di guadagno depositando su un sito aams di scommesse sportive tramite ricariche acquistate su un sito che vende gift card ( sito legale italiano con sede legale in italia ).

Il "problema" è che movimento sui 4000 al dì.. come devo comportarmi?? C'è bisogno di dichiarare questi prelievi? In realta non sarebbero neanche scommesse vinte perche per prelevare punto e banco solo per scommettere quanto versato e perdendo circa 1 euro ogni 700.. chiudendo ovviamente sempre in attivo tenendo conto dei versamenti effettuati con gift con 1% di sconto.

Ma tra l altro come si dichiarano dato che sono solo acquisti di gift scontate .. cioe non ha senso


Non ho ben chiaro cosa siano i depositi e i prelievi attraverso le gift card, su questo lascio parola ai più esperti.
Io posso dirti in linea generica questo: chi gioca sui .it non deve dichiarare assolutamente nulla perchè le tasse sono trattenute già alla fonte (il fatto che nei .it le quote siano più basse rispetto ai .com è proprio per questo motivo).
Al massimo, ma è proprio un caso limite, visto che muovi così tanti soldi quotidianamente potrebbe scattare qualche accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate tramite lo strumento del "redditometro", e farti qualche domanda a riguardo.
Ma se è tutto tracciabile hai già tutto lì a tua portata.
Se invece tu fai richiesta di ISEE allora il discorso cambia perchè lì le vincite vengono considerate, e vengono addirittura considerate quelle lorde. Praticamente tu, smuovendo tutti questi soldi, dovresti dichiarare milioni di euro...



Ma dato che le giocate vengono fatte su siti punta r banca ( traytasi di betting exchange ) non si puo tener conto solo delle giocate vinte !!!!
Non avrebbe veramente senso. Bisognerebbe guardare se l intera operazione punta e banca termina in verde o rosso.. cioe in guadagno o in perdita !

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 16/10/2023 - 21:40
da Vallyna86
Antarctic ha scritto:
vichi ha scritto:Sì ma, a parte la stortura legislativa su cui ci sarebbe da discutere fino alla fine dei nostri giorni, tutto questo è stato attestato nei confronti di chi percepiva un reddito di cittadinanza.


E' vero, ma il problema di tutto ciò è a monte, non a valle.
Perchè i percettori del reddito si sono visti arrivare denunce a casa dando sfogo ai giornalisti che scrivevano titoli come "Vince duecento mila euro alle scommesse ma percepisce il reddito" (inconsapevoli che vincere ducentomila euro alle scommesse è impossibile, è ovvio che si trattavano di movimenti conto che nulla hanno a che vedere con il patrimonio personale)?
Non perchè i richiedenti del reddito giocavano alle scommesse con il sussidio, ma perchè al momento della compilazione dell'ISEE non hanno inserito le vincite (lorde) effettuate nei due anni precedenti. Il problema quindi non è il percepire il reddito ma la compilazione errata della richiesta stessa.
Che poi i percettori del reddito siano osservati speciali questo è lampante, ma poichè sappiamo che l'ISEE serve per altre mille agevolazioni, chiunque non dichiari le vincite lorde sta commettendo un illecito. E purtroppo non si parla di una multa come può succedere quando si ha a che fare con l'AdE, qui c'è di mezzo un processo penale per truffa ai danni dello Stato e riuscire a trovare un giudice che sappia effettivamente come funzionano le scommesse online è molto, molto difficile.
Io stesso, non avendo un reddito altissimo, rientrerei in molte agevolazioni ISEE: lo faccio? No. Magari non mi succede nulla e mi va bene, ma se dovessero fare un controllo a campione finirei nei guai. La beffa è che non sono controlli in tempo reale dove al massimo mi rigettano la domanda, ma sono controlli retroattivi dopo che l'INPS ha dato l'ok.
Dopotutto potrei anche dichiarare le vincite, ma finirei per dichiarare di aver vinto nel 2022 che ne so, 50 mila euro. E con 50 mila euro che senso ha fare l'ISEE?

Sistema la legge sarebbe facilissimo: fare una differenza tra i soldi versati, i soldi puntati, i soldi vinti netti e i soldi prelevati e messi da parte. Visto che quando si parla di ISEE si parla di patrimonio andrebbero considerati quelli vinti al netto di questi calcoli e messi in un conto corrente, considerare patrimonio i cento euro che ora ho sul conto e che fra mezz'ora non avrò più perchè persi è una trovata solo da Made in Italy.



Puoi scrivermi a Pzlmary@libero.it.. spero tu possa e voglia ascoltarmi.. ti rubo veramente poco tempo.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 17/10/2023 - 02:40
da Antarctic
Vamosaver ha scritto:Tutte pe vincite ai giochi sono già tassate perciò in effetti trattasi di terrorismo mediatico il tuo


Ti stai riferendo a me?
Perchè nel caso non sono io che sto facendo terrorismo mediatico ma tu confusione tra dichiarazione dei redditi (modello 730) dove le vincite al gioco non vanno dichiarate, con dichiarazione ISEE dove in teoria le vincite andrebbero dichiarate.
Rileggi meglio la discussione.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 17/10/2023 - 03:10
da Antarctic
vichi ha scritto:
Antarctic ha scritto:E' vero, ma il problema di tutto ciò è a monte, non a valle.
Cut
Sistemare la legge sarebbe facilissimo: fare una differenza tra i soldi versati, i soldi puntati, i soldi vinti netti e i soldi prelevati e messi da parte. Visto che quando si parla di ISEE si parla di patrimonio andrebbero considerati quelli vinti al netto di questi calcoli e messi in un conto corrente, considerare patrimonio i cento euro che ora ho sul conto e che fra mezz'ora non avrò più perchè persi è una trovata solo da Made in Italy.


Quoto tutto, a questo mi riferivo. Ci vorrebbe un giudice alias Adolfo Celi in "Febbre da cavallo " per fare di sentenza legge. Non ho info su cause simili comunque.


In realtà su FB c'è un gruppo che io monitoro ed è stato aperto da coloro che si sono visti revocare il RdC proprio per aver scommesso anni prima di richiedere il sussidio.
L'iter è stato lo stesso praticamente con tutti: prima la lettera della Guardia di Finanza in cui contestava le vincite non dichiarate con tanto di denuncia (e quindi processo penale), poi richiesta dell'INPS nel riavere indietro tutti i soldi.
Alcuni di loro hanno postato pure la lettera in cui venivano contestate cifre assurde.
E come già detto, tutto ciò è accaduto non perchè hanno giocato con i soldi del reddito, ma perchè magari nel 2017 hanno smosso un po' di soldi all'interno del conto scommesse (che poi spesso e volentieri non sono altro che soldi vinti e rigiocati tot numero di volte).
Una piccolissima nota positiva è che qualcuno di loro ha vinto la causa proprio perchè secondo il giudice la cifra vinta è inferiore a quella versata, però non ti dico l'ammattimento di questi tra avvocati e commercialisti e chiaramente l'incubo di dover stare anni sotto processo con una tale accusa.
Non so se alcune di queste sentenze servirà per cambiare la legge, ma a parte questo, il problema di fondo è che in questo Paese bisognerebbe superare il pregiudizio alla base di tutto. Purtroppo il gioco delle scommesse viene ancora considerato come gioco d'azzardo rovinafamiglie nonostante venga costantemente pubblicizzato, gli scommettitori automaticamente tacciati di ludopatia anche se si tratta di investimento come chi fa scalping (e quindi che differenza c'è tra chi gioca in borsa e gioca alle scommesse con le quote?).
Poi con le ultime vicende che stanno uscendo fuori il gioco viene ancora più demonizzato...

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 17/10/2023 - 03:41
da Antarctic
Vallyna86 ha scritto:Grazie per la risposta

Si io rihiedo isee per assegno unico

Ma passa tutto per il conto... passa i soldi d apaypal ai miei conti quindi è tutto tracciato.

Quindi i soldi restano semlre quelli.. ovviamente aumentati di poco ogni giorno..


Allora il fatto è questo: lo Stato considera vincite tutte le scommesse "in verde" all'interno del tuo movimento conto fatte dal 1 Gennaio al 31 Dicembre.
Ai percettori del RdC sai come sono state contestate le vincite? Praticamente la GdF, tramite il loro codice fiscale, ha fatto la somma di tutte le scommesse date come "vincenti" durante l'anno solare senza considerare l'importo scommesso (quindi teoricamente se il signor Mario Rossi ha puntato 1000 euro su una quota 1.01, questi consideravano non 1 €uro di vincita ma bensì 1001€!), le giocate ri-finanziate con le precedenti vincite o le scommesse in perdita.

Ti faccio un breve esempio:

io adesso verso 100€ sul conto, gioco a quota 1.50 e ne vinco 150€uro
Poi questi 150€ li rigioco a quota 1.80 e ne vinco 270€
Questi 270€uro li rigioco a quota 2.00 ma perdo tutto.

Cosa mi rimane sul conto? Nulla, 0 euro. Ma per lo Stato ho vinto 270 euro senza se e senza ma, senza considerare i soldi che ho puntato (e quindi differenza tra vincita lorda e vincita netta), senza considerare le scommesse perse, e così via.

Stesso discorso se fai scalping, mettiamo caso che hai puntato 500 euro per avere un guadagno di 30 euro tra puntata e banca, loro ti considerano la scommessa vincente "in verde".

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 17/10/2023 - 12:15
da Vallyna86
Ma se ad esempio le mie sono puntate tipo

Banco 1 psv campione champions a 990

Punto 1.5 psv campione a 650 ( solo per rendere prelevabili i 900 e passa euro lasciando solo 0.50 per "strada" )

Per lo stato dove sta la vincita ??? Il mercato è hiuso in rosso.

O se proprio vuoi calcolare la vincita è auella di 1 euro rappresentata dalla bancata.. giusto?????

E nel mio caso dato che le giocate sono tutte di questo tipo devo metterle ugualmente ??? È questo che non capisco... devo dichiarare spiccioli alla fine.

Sono libera di comprare gift da una parte e metterle sul mio conto gioco o sbaglio??? Vari commercialisti mi hanno detto che non ci sono problemi. Pero boh sono molto dubbiosa.

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 17/10/2023 - 12:20
da Vallyna86
Oppure devo optare per non presentare l isee.. ma non avrebbe senso se le vincite sono di cifre irrisorie

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 17/10/2023 - 12:22
da Vallyna86
Se io banco1euro psv a 900.. non puoi decidere che la mia vincita è 901... cioe è fuori dal normale questa cosa !!!! Non è cosi!!!!!!

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 17/10/2023 - 12:34
da Vallyna86
Qual è il riferimento normativo ?? Non riesco a trovarla online.

Secondo te non dovrei richiedere proprio l isee a sto punto?? E risolverei il problema a monte...

Re: Scommesse online e fisco: come vi state muovendo?

Inviato: 17/10/2023 - 17:44
da Antarctic
A parte che continuo a non capire cosa siano queste gift card, ma come ti ho già spiegato, lo Stato considera le vincite lorde come patrimonio.
Io posso pure puntare 1000 euro ad una quota 1.01, dovrei dichiarare 1€uro? No, per lo Stato ho vinto 1001€uro. Questo è per farti capire a che livelli legislativi siamo qui in Italia.

Comunque sia chiara una cosa prima che venga tacciato da altre persone di fare terrorismo psicologico: io mi baso su cosa dice la legge e sulle esperienze provate di terzi.
Ciò non significa che tutti quelli che scommettono e che poi presentano l'ISEE senza dichiarare le vincite verranno denunciati, anzi, è certo che il 99% degli scommettitori online abbiano presentato un ISEE "irregolare" (in buona fede, ma comunque pur sempre irregolare).

Io da buona persona paranoica preferisco evitare il rischio e cercare di dormire sereno la notte, essere risucchiati nel vortice della giustizia italiana non penso sia una bella esperienza di vita.