Pagina 1 di 2

Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 14:05
da Zephyros
Ciao a tutti utenti di IB :)

Girando sul web (e leggendo vari commenti sui forum) ho notato che molti adottano la strategia di puntare un tot% del bankroll per ogni scommessa. Tra questi, c'è chi punta una cifra fissa (ad esempio 5 unità a scommessa), chi gioca una % fissa del bankroll, e chi varia questa percentuale in base alla fiducia che attribuisce all'evento. Personalmente sono propenso al terzo "tipo" di gestione, variando lo stake (massimo il 4-5% del roll) in proporzione alla fiducia, però non è di questo che volevo parlarvi. I miei dubbi nascono sulla % e su come questa "reagisca" alle continue variazioni del bankroll. Un esempio:

Mettiamo che abbia un bankroll di 1000 unità. Decido di puntare sempre l'1% di quest'ultimo per ogni scommessa. Quindi punterò 10 unità.
Mettiamo che io vinca la prima scommessa a quota 2; avrò ottenuto un profitto netto di 10 unità, quindi il mio bankroll ora ammonterà a 1010 unità.

E qui nascono i miei dubbi.

Quando andrò a fare la seconda puntata, ed andrò a puntare l'1% del bankroll, cosa punterò? l'1% del vecchio bankroll (1000 unità), o l'1% del nuovo bankroll (1010 unità)?
In poche parole, il bankroll che è il riferimento da cui estrapoleremo la percentuale e quindi l'importo da scommettere, va ricalcolato dopo ogni puntata (ammesso che non abbia eventi in contemporanea, nel qual caso ricalcolerò dopo ogni giornata bettistica), mai ricalcolato (ovvero sarà sempre quello iniziale il riferimento), o ricalcolato dopo un tot (dopo quante scommesse, in questo caso, secondo voi)?

Grazie per l'attenzione, un augurio di buona serata a tutta la community :)

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 14:55
da tiptop
Se si parla di massa pari...a quanto mi è stato spiegato da una persona molto,molto istruita e preparata secondo il mio parere riguardo il betting e la gestione in generale del bankroll...dovresti aggiornare il bankroll ogni settimana se sei + ,fai il calcolo dell'1% totale della nuova cassa e ricominci fino alla settimana successiva...se sei - ,non abbasserai lo stk per le prossime bet rimarrà lo stesso ovvero l'1% della cassa iniziale!

un saluto particolare al grandissimo M.
per me diventerai libro stampato...ahahahaha!!!

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 16:14
da Zephyros
Grazie innanzitutto della risposta, tiptop :)

Quindi, fondamentalmente il tuo punto di vista in merito è quello di ricalcolare il bankroll dopo ogni tot di tempo (correggimi se sbaglio), e di farlo in presenza di un attivo, mentre lasciare tutto invariato nel caso di passivo. Il dubbio che mi sorge spontaneo è: perchè definire un tempo x e non un numero di scommesse x? D'altronde una settimana, bettisticamente parlando, può voler dire tutto o niente: se gioco 2 partite a settimana, 7 giorni son poco indicativi, se ne gioco 300, è già un'altra cosa. Deduco quindi che la persona di cui parli movimenti un ottimo volume, e che "una settimana" vada bene per i suoi ritmi di gioco (tempo che quindi non ha valenza positiva universale).

Cosa ne pensate in merito?

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 17:09
da Clinton
Corretto Zep.
Immagino che la persona di cui parla Tip lavorasse su una media di 250-300 bets/week. Se uno betta poco penso che 250 o 300 bets siano un buon intervallo per ricalcolare il proprio stake.

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 17:14
da Clinton
Aggiungerei che l'1% mi sembra ok se uno betta un range di quota piuttosto basso con swings relativi (diciamo fino a 2 2,5).
Se uno punta quote più alte credo che l'1% generi swings eccessivi e talvolta pericolosi, per cui lo 0,5% mi sembrerebbe più appropriato.

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 18:33
da Zephyros
Grazie della risposta Clinton! Ho letto alcuni tuoi interventi, e colgo l'occasione per complimentarmi per i tuoi risultati in questo campo, e, se posso, chiedere due cose...

Volevo chiederti cosa ne pensi della strategia che mi balenava in mente. In genere diciamo che gioco sulle 40/50 scommesse a settimana in media, a quota media intorno alla pari; se non ho capito male, sarebbe già buono ricalibrare lo stake (poiché il roll sarà variato) dopo un 300 eventi. Pensi che ricalcolare il bankroll dopo questo numero di eventi sia da fare anche se lo stake fosse variabile, e non fisso allo 0.5/1%? Sarei propenso ad attuare una strategia a stake variabile (con un massimo di 10/10 che corrisponderebbe a un 1/2% del roll, o giù di lì), e stando a quei dati, sempre dopo un 300 partite circa dovrei ricalcolare il tutto. Se posso, tu dopo quanti eventi adatti il nuovo stake? Adegui la puntata (abbassando lo stake) anche in perdita, o in quel caso continui senza variare fino alla prossima trance vincente?

Ti volevo inoltre chiedere se trovi errato ricalcolare dopo ogni puntata lo stake (che sia in vincita o perdita).

Grazie, saluti IB :)

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 18:42
da Clinton
Ciao.
Io non amo ricalcolare lo stake dopo ogni singola puntata. Preferisco farlo una volta a settimana che per me vuol dire appunto circa 300-350 bets. Questo mi garantisce di non essere danneggiato dalle serie negative che mi farebbero abbassare troppo lo stake e da quelle positive che me lo farebbero alzare troppo per poi trovarmi troppo esposto quando la varianza gira in negativo.

Per lo stake variabile l'argomento è molto delicato. Devi essere assolutamente certo, se vuoi usare questa strategia, di avere chiaro la % di value che hai su ogni singola bet, e questo è un processo molto complesso anche per un professionista con i controcazzi. Se sbagli rischi di vanificare ore di lavoro. E poi devi essere dotato di grande autocontrollo, altrimenti c'è il concreto pericolo, in fasi di varianza negativa, di giocare una sequenza di stakes massimi non perchè ci sia veramente valore in più, ma solo nel tentativo inconscio di recuperare più velocemente. Io sconsiglio decisamente questo approccio, anche se conosco dei pro che usano un Kelly puro od un mezzo Kelly e fanno molto bene, ma parlo di gente con grande esperienza ed incredibili capacità di analisi.

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 18:44
da Clinton
Dimenticavo: nelle settimane in perdita abbasso lo stake, ma fino ad un massimo del 25% in meno rispetto allo stake più alto da me usato. In pratica se gioco 1000 ed ho una settimana orribile scendo, ma mai al di sotto di 750....

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 19:06
da Zephyros
Grazie della risposta, e complimenti per il volume movimentato, veramente notevole!
Credo che per un gioco intorno alla pari 300-350 vadano bene prima del "ricalcolo". Stavo pensando che la grandezza della trance probabilmente deve variare anche in proporzione alla quote, perchè probabilmente quote alte possono risentire di periodo negativi di varianza differenti da quote più probabili.

Sulla questione del rischio dello stake variabile concordo con te, in effetti volevo prima testare virtualmente la performance prima di bettare soldi, e magari condurre lo stesso test a massa pari.
1000/2000 partite vanno bene come test? Oppure credi non siano statisticamente attendibili per tirare le somme?

PS: sul criterio di Kelly lessi qualcosa tempo fa, anche se lasciai subito perdere per la richiesta minuziosa della stima soggettiva che chiedeva... Se non erro prevede il ricalcolo puntata dopo puntata, giusto?

Thanks, saluti :)

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 19:24
da tiptop
Clinton ha scritto:Corretto Zep.
Immagino che la persona di cui parla Tip lavorasse su una media di 250-300 bets/week. Se uno betta poco penso che 250 o 300 bets siano un buon intervallo per ricalcolare il proprio stake.



giusto!!!che pollo :lol: :lol:
intendevo una media di 30 bet circa al gg indicativamente minimo...

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 20:25
da Clinton
PS: sul criterio di Kelly lessi qualcosa tempo fa, anche se lasciai subito perdere per la richiesta minuziosa della stima soggettiva che chiedeva... Se non erro prevede il ricalcolo puntata dopo puntata, giusto?


Esatto, ma se non hai una stima soggettiva minuziosa in base a quale criterio varieresti lo stake della tua puntata? Qui risiede il problema di cui ti parlavo prima. Se non hai stima minuziosa delle percentuali non hai stima minuziosa del tuo edge e quindi non hai alcun elemento solido per la variazione del tuo stake in ogni puntata. Kelly basa la sua teoria proprio sul fatto che quanto più grande è l'edge tanto maggiore è la puntata, ma il suo limite è proprio che affinchè funzioni devi conoscere con notevole esattezza l'edge che hai in ogni bet. E questo è terribilmente difficile, anche per un pro navigato. Una cosa è capire ad occhio che hai una value, una cosa è quantificare il valore con un numero esatto....

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 20:59
da Zephyros
L'idea era di avere un piano variabile a seconda del caso, ma non a tal punto da coinvolgere percentuali decimali... Per il mio modo di giocare (analisi e perizie) è più facile assegnare uno stake di 2/10 piuttosto che una percentuale di 51% o addirittura 51.67%, avendo meno "alternative" numeriche.. Ovviamente mi rimarrebbe più facile la massa pari, che mi richiederebbe "solo" di individuare scommesse interessanti senza necessariamente tirare delle %.

Ti volevo chiedere una cosa, se posso: mi pare che con il Kelly si è convenuto che il bankroll venisse ricalcolato puntata dopo puntata. Mi sorge spontaneo chiederti come mai a massa pari non venga adeguato puntata dopo puntata nonostante sia tendenzialmente più conservativo come approccio, ma si debba attendere un 3/400 eventi, mentre il Kelly che è (forse) più aggressivo, e quindi dovrebbe subire di più eventuali strisce di varianza, preveda un ricalcolo step dopo step. C'è qualche motivo in particolare? :)

Grazie Clinton

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 13/01/2016 - 22:11
da Clinton
Non è che a massa pari NON SI POSSA ricalcolare dopo ogni puntata. Molti lo fanno e non so dirti con certezza se è giusto o sbagliato. Io l'ho fatto agli inizi, ma mi succedeva spesso di vincere una marea di scommesse ed il mio stake saliva alle stelle. Poi quando cominciava la varianza negativa inevitabile, avendo lo stake così alto, facevo molto in fretta a riperdere tutto il vinto. Di qui la decisione di seguire il mio money management, che però non ha la pretesa di essere l'unica strada percorribile, anzi.....

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 26/01/2016 - 12:41
da mario85
Salve ragazzi,ma secondo voi per essere professionisti o comunque per giocare seriamente con che bankroll si dovrebbe iniziare?

Re: Gestione corretta del Bankroll

Inviato: 17/02/2022 - 10:01
da cilento
clinton buongiorno vorrei approfittare anche io della tua bravura per chiederti un consiglio,spero davvero mi risponderai..
mi servirebbe capire con degli esempi in che modo ricalcoli lo stake a fine settimana,e poi vorrei capire se sulle yue 300 350 bet a settimana ce ne sono molte live o sono per lo più pre match...

grazie clinton