Pagina 1 di 1

Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 26/05/2016 - 00:29
da Fabius
Una delle grandi favorite è sicuramente l'Argentina, se non la favorita principe.
Squadra che per completezza di rosa e alternative, vanta la rosa migliore con pochi dubbi onestamente; ha mancato la vittoria l'anno scorso in Cile con una grigia finale, anche se quella palla di Higuain all'ultimo secondo grida ancora vendetta.
Sarà possibile vendetta subito, contro la Roja, proprio nel girone di questa Copa.
Girone che per il resto pare abbordabile, con Bolivia e Panama, squadre con cui è facile ipotizzare una vittoria non troppo scomoda.

Ho visto tutte le partite della Copa dell'anno scorso, mentre devo ammettere che, per orari difficilmente compatabili, non sono riuscito a vedere nessuna delle partite di qualificazioni al mondiale disputate quest'anno; più di qualcuna deludente, a dire il vero.

Penso che l'Argentina sia la tipica squadra con ingredienti quasi irripetibili ma che non sono ancora stati capaci di mescolarsi assieme nella misura giusta.
Non riesco a capire come sia possibile, ma succede spesso; ricordo nel 2002, c'era da strabuzzare gli occhi al solo leggere la rosa, uscirono nel girone con Svezia e Nigeria, oltre che l'Inghilterra.
E che dire del 98, un'altra squadra spaziale, buttata fuori dall'Olanda; per non parlare di cose più recenti, come l'assurda finale di Copa America 2004 contro il Brasile di Adriano, o la grigia uscita del 2010, con Pekerman che teneva a freno un Messi già fenomenale.

Non capisco perchè sia così difficile far scattare l'alchimia in questo gruppo, se teniamo conto del fatto che sono tutti giocatori di grandissimo carattere e soprattutto con un grandissimo COMPROMISO, come si dice in spagnolo.
Impegno, identificazione massima nella maglietta albiceleste.

Detto questo, veniamo ai convocati:

Portieri: Sergio Romero (Manchester United), Nahuel Guzman (Tigres) e Mariano Andujar (Estudiantes).

Difensori: Facundo Roncaglia (Fiorentina), Marcos Rojo (Manchester United), Nicolas Otamendi (Manchester City), Ramiro Funes Mori (Everton), Gabriel Mercado (River), Victor Cuesta (Independiente) e Jonathan Maidana (River).

Centrocampisti: Javier Mascherano (Barcellona), Augusto Fernandez (Atletico Madrid), Matias Kranevitter (Atletico Madrid), Ever Banega (Siviglia), Lucas Biglia (Lazio), Erik Lamela (Tottenham) e Javier Pastore (Paris Saint Germain).

Attaccanti: Lionel Messi (Barcellona), Gonzalo Higuain (Napoli), Sergio Aguero (Manchester City), Angel Di Maria (Paris Saint Germain), Nicolas Gaitan (Benfica) ed Ezequiel Lavezzi (Hebei Fortune).


Come potete leggere, ci sono tantissimi nomi noti; tanti grandi giocatori, ma anche tanti altri illustri fuori.
Penso a gente come Zabaleta, Musacchio, Icardi, Dybala e Tevez tanto per dirne un paio che mi vengono in mente.
Alcuni di questi potrebbero trovare spazio a Rio, visto che sono tra i pre-convocati dell'Olimpiade; anche per l'Argentina l'Olimpiade sarà importante ma non si sottovaluterà questa Copa.

Non è un caso che il giocatore bandiera del Brasile (Ney) sarà ai giochi e non alla Copa; mentre quello bandiera dell'Argentina (Leo), sarà presentissimo in questa manifestazione.

Presumo giocheranno con un 4-3-3 abbastanza classico; linea difensiva che secondo me conterà sul gran general Otamendi come guida del reparto.
Reduce da una stagione meravigliosa a Valencia, Nico, difensore per cui Maradona impazziva tanto da considerarlo "uno dei suoi", non è riuscito a replicare a Manchester quelle prestazioni.
Giocatore secondo me tipicamente da calcio latino; non doveva abbandonare la Liga.
E' un difensore di grandissimo temperamento, tenacia e tendenza all'eroismo; è un giocatore per cui ho un debole accentuato, nonostante a volte abbia qualche scompenso a livello tattico o di lettura difensiva.

Suo compagno dovrebbe essere Ramiro Funes Mori, giovane fratello dell'inizialmente più quotato attaccante; il ragazzo è reduce da una stagione stupenda all'Everton di Martinez, una delle poche note liete dei Toffees.

Sulle fasce dovrebbe esserci a destra Mercado del River, che conosco poco, ma che ho visto andare in gol nelle ultime due gare di qualificazione e poi Rojo, che conoscevo bene dallo Sporting Lisbona (l'ultima stagione tra i leoni fece stupendamente bene) ma che a Manchester onestamente non ha incantato.
E' un giocatore comunque che ha discreto piede, ottimo senso del gol ed è solido.

Questi 4 proteggeranno Romero, portiere sempre discusso e discutibile ma punto fermo della Selezione da anni.

A centrocampo, come si può vedere, c'è un mix bellissimo: recuperatori di pallone da una parte, grande qualità dall'altra.
Ragazzi giovani (a volte giovanissimi), veterani dall'altra.

Credo che i tre che partiranno sono Mascherano (capitano nell'anima), Biglia (il faro di tutta la squadra) e Banega, reduce dalla migliore della stagione carriera a Siviglia.
E insomma, 'sti tre non hanno bisogno di presentazioni.

Poi c'è Pastore in rosa, che non è mai riuscito a esplodere completamente ma resta un giocatore capace di abbinare qualità a quantità e che prenderei domattina; il Coco Lamela e i due ragazzi del Cholo, Augusto e il giovanissimo Kranevitter, arrivato a gennaio dal River

Davanti vabbè, c'è solo da inchinarsi.
Sono decisi due posti su tre; il primo non c'è bisogno nemmeno di dire che è di Messi, il secondo dovrebbe essere di Di Maria, giocatore in grado di fare perfetto raccordo tra centrocampo e attacco e soprattutto che si mischia bene con Leo.
Il terzo è un discorso aperto, visto che Aguero e Higuain sono giocatori di classe e caratura mondiale.

Io penso che il Kun sia in leggero vantaggio, per due motivi:

1) affinità con Messi dentro il campo, si sposa meglio con la Pulce rispetto alla Pipa, anche se ripeto che parliamo di livelli altissimi
2) affinità con Messi fuori dal campo, visto che i due sono amici davvero per la pelle.

Alternativa sempre gradita è quella del Pocho Lavezzi, anche se ormai il suo ruolo di ripiego è ben definito; c'è poi Gaitan, reduce da un'altra grande stagione al Benfica e praticamente nuovo giocatore dell'Atletico di Simeone.

Questa squadra per me è la più forte di questa manifestazione e, come rosa, la piazzo tranquillamente tra le prime 3 nel mondo; deve solo scoccare la scintilla.

Calendario:

7 giugno vs Cile

11 giugno vs Panama

15 giugno vs Bolivia.

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 29/05/2016 - 17:20
da mogol83
Apprensione per Messi!
Nell'amichevole contro l'Honduras il campione è stato costretto ad uscire per una brutta botta alla schiena, zona lombare.
Sembrerebbe che in queste ore Lione avverta molto dolore, tanto da avere difficoltà a muoversi.
Le fonti di informazione si dividono tra chi lo mette in dubbio per la Coppa America e chi è sicuro che ci sarà per l'esordio della sua nazionale.
Trattandosi si forte contusione e non altro, personalmente non credo ad un'Argentina che debba rinunciare al suo uomo migliore...

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 29/05/2016 - 17:39
da mogol83
Nell'amichevole di stanotte, vinta per 1-0 contro l'Honduras, l'Argentina ha schierato praticamente la formazione ipotizzata da Fabius per 9/11...ma consideriamo che lì dove ci sono state mosse diverse da parte di Martino il ballottaggio è sempre dietro l'angolo.

4-3-3
Romero
Marcado Otamendi Mori Rojo
Biglia Mascherano Lamela
Messi Higuain Di Maria


Sottolineo Lamela, che è stato schierato titolare al posto di Banega.

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 30/05/2016 - 10:43
da Fabius
Pare che Messi stia meglio, tutto dovrebbe essersi risolto in una piccola grande paura.

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 31/05/2016 - 11:49
da lucarelli99
Se viene Guido Pizarro para reemplazar al lesionado Biglia en @Argentina.

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 01/06/2016 - 15:32
da mogol83
Banega e Lamela scontati titolari dopo l'infortunio di Biglia?

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 01/06/2016 - 18:18
da merinoseleccion
mogol83 ha scritto:Banega e Lamela scontati titolari dopo l'infortunio di Biglia?


Ciao Mogol ,
Banega dovrebbe partire titolare anche perchè Lamela ha un problema alla caviglia destra,
al posto di Biglia sembra che la scelta del titolare sarà tra Augusto Fernández e Matías Kranevitter.
Comunque si aspetterà Biglia per altri 3 giorni per valutare se recupera o meno dall'infortunio,
Pizarro in allerta ma ancora non si è unito al gruppo.
Pastore e Lavezzi dopo alcuni problemi fisici hanno ripreso ad allenarsi
e potrebbero essere a disposizione del Tata Martino per la prima sfida contro i cileni.

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 03/06/2016 - 22:24
da ucagob2
credo che lavezzi sia in declino.vedo meglio altri al centro dell'attacco argentino

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 03/06/2016 - 23:00
da merinoseleccion
Beh a dire il vero Lavezzi non è la classica prima punta,
pur non essendo un realizzatore, più prezioso come assist man evidentemente,
ha lasciato il segno a Napoli e Parigi diventando un beniamino per la sua generosità,
scegliere il campionato cinese se non erro più per le tasche non è un vantaggio calcisticamente parlando,
per me è un miracolo la convocazione
la meritava di più Dybala
ma la vecchia Signora si è opposta mi sembra era stato risparmiato per le Olimpiadi negato l'ok.
Ancora un mistero la presenza di Messi per l'infortunio nella sfida contro Honduras
da valutare le condizioni fisiche,
al suo posto provato in allenamento Nicolás Gaitán.
Al centro dell'attacco il prescelto dovrebbe essere Gonzalo Higuaín,
riserva nella scorsa edizione di Aguero,
segnò contro i giamaicani credo Argentina era qualificata,
in nazionale al Pipita la maglia gli pesa un pò dice la critica soprattutto nelle finali rigori sbagliati
la porta è più piccola e gli rimproverano di essere gordo,
insomma la stampa argentina è più esigente
non vince nulla dai tempi di Batistuta edizione 1993 l'ultima volta che alzò la Copa
nemmeno Maradona ci riuscì magra consolazione per Messi obbligato a vincere un Mondiale prima o poi,
gli anni passano occhio.

Re: Copa América 2016 - Presentazione Argentina

Inviato: 04/06/2016 - 22:52
da ucagob2
ottima analisi la tua concordo su tutto